
MDN, Riqualificazione Villa unifamiliare
Luogo:
Siracusa, ITALIA
Anno:
2022
Cliente:
Privato
Superficie:
190 mq
Budget:
n.d.
Progetto:
Pardo D'Angelo Architettura
Team:
R. D'Angelo
L. Pardo

MDN, Villa unifamiliare
Il progetto di ristrutturazione riguarda un edificio isolato adibito ad abitazione estiva, fortemente caratterizzato da una doppia geometria, infatti il corpo del manufatto si presentava caratterizzato da una parte saldamente massiva e compatta poggiata sul terreno, ed una parte sospesa su pilotis e coperta da una copertura a falda a spiovere.
La proposta progettuale consiste sostanzialmente nello spacchettare questi due volumi inserendo degli elementi di cesura, da un lato la scala inserita per rendere fruibile la terrazza di copertura, e dall'altra un sistema di superfici vetrate che interessa la superficie di unione dei due volumi, sia nella porzione verticale che nella porzione di copertura.
La porzione più compatta, che inquadra di fatto la zona giorno, e che corrisponde alla porzione dalla quale è visibile il mare è stata aperta sul fronte mare con una grande vetrata a doppia altezza, protetta e filtrata da un sistema di schermatura solare sulla quale fare crescere piante rampicanti che contribuisce all'attivazione di meccanismi passivi di raffrescamento.
I prospetti, per mantenerne la loro massività sono pensati con una superficie materica, come il coccio pesto, per contrapporlo agli elementi metallici leggeri, la scala e la grande pergola. Inoltre il colore per i prospetti, contribuisce a rendere più efficiente dal punto di vista energetico l'edificio, che ha quattro prospetti liberi e pesantemente irraggiati.


